Il Museo del Precinema, ospitato in un palazzo storico affacciato su Prato della Valle a Padova, è un luogo pressochè unico, dove è possibile osservare da vicino gli strumenti e le scoperte che hanno portato alla nascita dell’immagine in movimento, ormai per noi scontata.
Il museo, che fa parte dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei, nasce nel 1998 per valorizzare e far conosce al pubblico i preziosi materiali accuratamente scelti e conservati all’interno della Collezione Minici Zotti.
Sabato 17 Dicembre, con una visita guidata tenuta dai responsabili del Museo, faremo un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire le meraviglie ottiche degli oggetti e degli strumenti in mostra, nonché della storia delle immagini “a movimento” e dell’archeologia del Cinema.
Con questo evento, chiudiamo l’anno sociale 2022: è un’occasione per salutarci, condividere bellezza e ringraziare chi ha dato fiducia quest’anno.
Quando & Come
Sabato 17 dicembre ritrovo alle ore 9.45 di fronte all’ingresso del Museo (Prato della Valle, 1/A, 35123 Padova PD).
La partecipazione può avvenire solo tramite prenotazione e versamento della quota di partecipazione, compilando il seguente form:
Quote
La partecipazione all’evento è subordinata al rinnovo della quota associativa per l’a.s.2023, compresa nella quota d’iscrizione.
UNDER 30: 13 euro
OVER 30: 18 euro
La quota comprende biglietto d’ingresso al Museo del Precinema, visita guidata, rinnovo iscrizione all’associazione Palladio valida per l’anno 2023 e un piccolo dono da parte nostra.
Perché iscriversi all’associazione Palladio?
Ci impegniamo a farti scoprire la bellezza, anche quella un po’ meno consueta.
Iscrivendoti, ci permetti di continuare ad organizzare visite guidate, mostre, workshop per portare alla luce questo bello.
Da iscritto, hai quote agevolate per la partecipazione agli eventi, ti regaliamo una pubblicazione all’anno e anche un pensiero per il Natale. Per il regalo di compleanno (il tuo) non ci siamo ancora organizzati, ma ci siamo quasi.