L’Associazione Culturale Pallladio organizza una visita guidata presso il Villaggio Eni di Borca di Cadore.
Il Villaggio Eni di Borca di Cadore (Bl) fu realizzato tra la fine degli anni ’50 e i primi anni ’60, grazie alla capacità politica e imprenditoriale, all’ambizione e allo slancio di Enrico Mattei.
L’idea alla base di questo visionario e innovativo progetto-cantiere, era costituito da una sorta di impianto d’urbanistica sociale, pensato dalla mente espansiva di Mattei stesso, e realizzato poi, con grande qualità architettonica, da Edoardo Gellner in primis, in collaborazione con Carlo Scarpa per alcune sue parti.
Dal 2000, il Villaggio è proprietà della società Minoter, con la quale Dolomiti Contemporanee ha iniziato una collaborazione, sulla base di un progetto di valorizzazione culturale e funzionale dell’insediamento: a giugno 2014, è stato avviato progettoborca.
Quando
Sabato 25 Giugno 2022
Accompagnati da una guida, visiteremo la chiesa di Nostra Signora del Cadore, ideata da Carlo Scarpa, la colonia e una delle ville, ideate da Edoardo Gellner.
Ritrovo alle ore 9.45 presso il parcheggio della Chiesa di Nostra Signora, Via Metanopoli, 314, 32040 Corte BL.
La visita inizierà alle 9.45 e durerà all’incirca 3 ore.
*Se sei da solo e vuoi un passaggio, contattaci che cercheremo di organizzarci con il car sharing!
Quote
8 euro per iscritti all’associazione Palladio
12 euro per i non iscritti – comprensivo di tesseramento all’associazione valido fino al 31 Dicembre 2022
Per prenotazioni e informazioni: info@bibliotecaedithstein.it
La quota comprende
Visita guidata esclusiva al Villaggio, alla Chiesa e ad una delle ville.
Per partecipare all’evento è obbligatoria la prenotazione e il versamento della quota di partecipazione, entro e non oltre il 12 Giugno 2022.
Per prenotazioni e informazioni: info@bibliotecaedithstein.it